Elevato pericolo di incendio boschivo

Attenzione: questo articolo non é piú attuale!

A causa dell’estrema siccità persistente nelle ultime settimane, in Alto Adige sussiste un pericolo di incendio boschivo molto elevato.

In vista del fine anno si ricordano particolarmente alcune precauzioni.

Il Servizio forestale provinciale ricorda che vige un divieto assoluto di accensione di fuochi in bosco o ad una distanza di 20 m dallo stesso; è altresì vietato gettare sigarette o fiammiferi accesi sul suolo.

Fuochi di artificio di qualsiasi genere devono essere autorizzati dai sindaci territorialmente competenti.

Si rammenta che in caso di eventi dannosi a seguito di incendi boschivi oltre alle sanzioni amministrative elevate (fino a 3.000,00 €) sorgono anche conseguenze drastiche di ordine penale.

Oltre a questo chi causa un incendio risponde anche civilmente del danno patrimoniale arrecato.

La popolazione è invitata di maneggiare con estrema cautela con fuochi e fuochi di artificio.

Il Servizio forestale provinciale assicurerà un servizio di reperibilità rafforzato e una adeguata sorveglianza.

30/12/2016