Tassa smaltimento rifiuti 2025

Competente

Tassa immondizie 2025

Smaltimento residuo: costo di smaltimento a litro 0,12 Euro 

Costi per sacchi e contenitori:
Euro
    20 litri2,40 €
    40 litri4,80 €
    80 litri9,60 €
  120 litri14,40 €
  240 litri28,80 €
  770 litri92,40 €
1100 litri132,00 €



AbitazioneTariffa baseSvuotamenti minimi
Totale

1 persona19,00 €21,60 €40,60 €
2 persone32,00 €43,20 €75,20 €
3 persone42,00 €64,80 €106,80 €
4 e più persone51,00 €86,40 €137,40 €
Seconda abitazione32,00 €43,20 €75,20 €

 


Categorie per il commercioTariffa base in Eurosvuotamenti minimi in litri
Liberi professionisti e uffici privati 92,00 €450 l
Uffici e uffici pubblici    193,00 €950 l
Uffici postali238,00 €1175 l
Medici, ambulatori 202,00 € 995 l
Banche, assicurazioni, autostrade302,00 € 1490 l
Scuole, asili, biblioteche    193,00 € 950 l
Ospedali, case di riposo182,00 € 905 l
Palestre sportive202,00 € 995 l
Case parrocchiali e conventi        182,00 € 905 l
Ristoro di campagna, bars, cafè                                302,00 € 1490 l
Ristoranti302,00 € 1490 l
Hotels420,00 € 2080 l
Albergi403,00 € 1990 l
Affittacamere182,00 € 905 l
Pensioni e affita appartamenti    182,00 € 905 l
Campeggio394,00 € 1945 l
Artigianato settore legno165,00 € 815 l
Artigianato settore metallo165,00 € 815 l
Artigianato settore abbigliamento        156,00 € 770 l
Artigianato settore edile202,00 € 995 l
Artigianato settore cura del corpo    165,00 € 815 l
Artigianato settore alimentare174,00 € 860 l
Artigianato settore tecnico193,00 €995 l
Artigianato settore trasporto  82,00 € 405 l
Artigianato settore pulizia211,00 € 1040 l
Artigianato settore floricultura 221,00 € 815 l
Industria settore edile458,00 € 2260 l
Consorzio frutticolo, cantine sociali, grandi strutture di vendita    485,00 € 2395 l
Commercio settore alimentare266,00 € 1310 l
Commercio settore abbigliamento211,00 € 1040 l
Commercio generi misti e altri settori202,00 € 995 l
Commercio settore veicoli e assimilati     211,00 € 1040 l
Commercio settore drogherie/profumerie/farmacie211,00 € 1040 l
Commercio settore gioiellerie202,00 € 995 l
Commercio settore carta-libri-materiali per creare 211,00 € 1040 l
Commercio ambulante alimentare256,00 € 1265 l
Commercio ambulante non alimentare 211,00 € 1040 l
Commercio settore mobili165,00 € 815 l
Commercio settore distributori165,00 € 815 l
Commercio settore floricultura211,00 €1040 l

 

Smaltimento rifiuti organici 

Il costo a litro per i rifiuti organici  è 0,12 Euro.

 

Per chi usufruisce del contenitore bio generale del comune è stata fissata una quota fissa:

 

 Persone in famiglia importo in Euro
1 persona14,00
2 persone25,00
3 persone38,00
4 e più persone49,00

Per aprire il contenitore bio generale serve una chiave che può essere ritirata nell'ufficio tributi del Comune. I sacchi bio possono essere ritirati gratuitamente nell'ufficio tributi oppure al riciclaggio di Chiusa.

Tutti gli importi sono senza IVA del 10%.

  

Riduzioni:

Per l'anno 2025 tutte le famiglie residenti con neonati, come già negli anni precedenti,  riceveranno 20 sacchi da 40 litri gratis. L'ufficio di stato civile provvederà alla consegna di questi sacchi quando viene fatto l'atto di nascita.
La riduzione per persone non autosufficienti  anche quest'anno è rimasta all' 80% da calcolarsi sugli svuotamenti eccedenti quelli minimi. Per poter usufruire di tale detrazione è da presentare una domanda presso l'uffico tributi del comune (certificato medico).


Giorni raccolta immondizia:

Lo smaltimento dell'immondizia (residuo)  a Chiusa viene eseguita ogni venerdì, nelle frazioni (Lazfons, Verdignes/Pradello e Gudon) ogni mercoledì.

L'umido viene suvotato in tutto il comune ogni lunedì. Nei mesi estivi (dal 15 giugno fino al 15 settembre) c'è un ulteriore raccolta ogni giovedì.

La raccolta può cambiare nei giorni festivi (vedasi calendario 2025 separato).

Guida raccolta differenziata (982 KB) - .PDF