Dichiarazione dei redditi 2005 - Novità per il 2006: si puó destinare il 5‰ delle proprie imposte al finanziamento di iniziative sociali del Comune

Attenzione: questo articolo non é piú attuale!


Una parte delle imposte rimane a Chiusa!
Novità per il 2006: è possibile destinare il 5‰ delle proprie imposte al finanziamento di iniziative sociali del Comune.
Mentre finora era solo possibile destinare l’8‰ delle proprie imposte a scopi religiosi, quest’anno ogni contribuente ha la possibilità destinare il 5‰ delle proprie imposte sui redditi a scopi sociali. L’imposta sui redditi dovuta, non viene aumentata, ma viene parzialmente indirizzata ad un utilizzo specifico. Quindi non significa dover pagare più imposte, bensì poter decidere che una parte delle imposte, che si pagherebbero comunque, possano essere utilizzate per scopi sociali. Questa possibilità di scelta spetta a chiunque debba versare imposte sui redditi, ovvero a chi sia titolare di una pensione, sia un lavoratore dipendente oppure autonomo e che, perciò, riceva un modello CUD o debba dichiarare i propri redditi attraverso il modello 730 o Unico.
Beneficiario di questa iniziativa, può essere, ad esempio, il proprio Comune di residenza, il quale dovrà poi utilizzare questa parte delle imposte per scopi sociali sul proprio territorio. Attualmente, il Comune di Chiusa investe ingenti risorse in iniziative quali la sistemazione di persone bisognose nella casa di riposo, la messa a disposizione di locali a persone che non hanno una casa. Inoltre, garantisce contributi ad associazioni che operano nel sociale o con i giovani.
I cittadini di Chiusa hanno ora la possibilità di sostenere direttamente tutte queste iniziative!

Come procedere: La procedura è la stessa che si segue per destinare l’8‰ ad una chiesa e la scelta inerente la destinazione del 5‰ delle imposte sui redditi può essere effettuata in sede di presentazione della dichiarazione dei redditi (730/2006, Unico 2006). Nel caso non si debba presentare una dichiarazione dei redditi, la scelta sulla destinazione del 5‰ può essere effettuata semplicemente consegnando l’apposito quadro del modello Cud/2006, dopo aver apposto la propria firma nel campo riguardante il Comune di residenza, presso una banca o un ufficio postale.

Il Sindaco, l’Assessore alle finanze e tutta l’Amministrazione comunale, invitano i cittadini ad essere solidali con gli sforzi intrapresi dal Comune in ambito sociale e ad utilizzare questa nuova possibilità di contribuire al benessere della propria comunità.
Potete scaricare qui il Folder con ulteriori dettagli.

24/04/2006