5 per mille per finalità sociali del comune

Attenzione: questo articolo non é piú attuale!

I contribuenti possono destinare la quota pari al 5 per mille dell’ imposta sul reddito a sostegno delle attività sociali svolte dal Comune di residenza. Chi sceglie il comune come destinatario delle 5 per mille, deve mettere la sua firma nel riquadro ldquo;Sostegno delle attività sociali svolte dal Comune di residenza”dell’apposita scheda allegata al prestampa della dichiarazione dei redditi. I 5 per mille non sono tasse aggiuntive e non sostituiscono le 8 per mille che possono anche essere destinate dai contribuenti.

08/04/2011