Riunione del consiglio comunale del 21 dicembre 2011

Attenzione: questo articolo non é piú attuale!

Mercoledì, 21. dicembre 2011 si è riunito il consiglio comunale alle ore 19:00 nella sala Walther a Chiusa.

  • E’ stato approvato ad unanimità di voti il regolamento dell’imposta per l’occupazione di suolo ed area pubblica ed applicazione della relativa tariffa. L’introito (TOSAP) è stato abrogato ed istituita un’entrata patrimoniale (COSAP). Il regolamento e relative tariffe valide dall’anno 1994 sono stati aggiornati. Continuano ad essere esonerate le associazioni ed organizzazioni senza fini di lucro del Comune di Chiusa che con la loro attività contribuiscono al bene della comunità. Con l’imposta COSAP il Comune può istituire certe esonerazioni ed aumenti inidividuali nell’occupazione con maggior utilizzo economico:
    Nuove tariffe dal 2012 concernente occupazioni permanenti:
    Cat. I Città di Chiusa     da € 17,56 a € 25,00
    Cat. II Centri paesi         da € 13,39 a € 20,00
    Cat. III altri                    da €   5,16 a € 10,00
    Nuove tariffe da 2012 riguardante le occupazioni temporanee:
    Cat. I Città di Chiusa     da € 1,03 a € 1,50
    Cat. II Centri paesi         da € 0,62 a € 1,00
    Cat. III altri                    da € 0,31 a € 0,50
    Con diverse riduzioni previste nel regolamento le occupazioni nell’ambito edilizio sono ridotte.
    Un altro esempio di un occupazione permanente con 40 m² con panchine e sedie (esercizio pubblico) nella città di Chiusa:
    Importo attuale dovuto: € 702,38 – Nuovo importo dovuti da 2012: € 1.000
    Perciò negli anni precedenti sono stati pagati all’incirca 30% di meno.
    e per un occupazione temporanea nell’edilizia (grù, ponteggio e a.) di 20 m² e per la durata di 45 giorni nella città di Chiusa:
    importo finora dovuto: € 463,50 – nuovo importo da 2012: € 270,00
  • Con l’assimilazione di rifiuti speciali non pericolosi raccolti già nel Comune di Chiusa i nostri artigiani e piccole imprese possono frequentare il centro di riciclaggio con un risparmio di costi burocratici.
    Per questo è da stipulare una convenzione separata. Il comune esamina le possibilità di stipulare un unica convenzione con i rappresentanti delle singoli associazioni valide per il singoli membri.
    Le ulteriori procedure necessarie saranno comunicate con annuncio separato.
  • La giunta ad unanimità di voti è stata autorizzata della gestione provvisoria del bilancio di previsione 2012. Il bilancio di previsione verrà approvata nella prossima seduta del 25.01.2011.
  • I bilancio di prevesione 2012 per i Vigili Volontari di Fuoco di Chiusa, Lazfons, Gudon e Verdignes/Pradello sono stati approvati ad unanimità di voti. Su proposta del distrettuale dei vigili di fuoco il corpo di Chiusa deve acquistare un autoscala. Per tal motivo l’importo del bilancio dei vigili di Chiusa con € 649.600 risulta maggiore degli anni precedenti. I bilancio dei vigili di fuoco delle frazioni ammontano a € 18.400 per Lazfons, € 24.650 per Gudon e € 18.795 per Verdignes/Pradello.
  • Quali revisori del conto consuntivo 2011 dell’amministrazione separata Lazfons sono state confermate le seguenti persone: Dr. Gebhard Renate, Ing. Dr. Helmuth Hasler e Balthasar Pfattner con un astensione dal voto.
  • Quale membro della commissione comunale competente alla formazione degli elenchi dei giudici popolari sono state nominate ad unanimitá di voti la Signora Dr. Veronika Gasser Brunner e la Signora Dr. Renate Gebhard.
  • Ad unanimitá di voti è stato approvato il piano di attuazione per la zona per insediamenti produttivi “Spisser" a Gudon.
  • La Sindaca riferisce sull’attuazione del programma amministrativo.

 Per ulteriori informazioni sulle delibere gli interessati possono prendere visione presso l’ufficio segreteria. Inoltre tutte le delibere sono pubblicate interamente sul sito internet del Comune di Chiusa www.klausen.eu (Albo pretorio).

 

23/01/2011