Censimento permanente

Attenzione: questo articolo non é piú attuale!

Statistik

Gentili cittadine e cittadini!

In ottobre parte il nuovo Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. Sicuramente ricorderete ancora l’ultimo Censimento della popolazione svoltosi nell’ottobre del 2011. Da allora sono intervenute numerose importanti novità. In particolare, il Censimento della popolazione non verrà più effettuato, come in passato, ogni 10 anni, ma d’ora in poi si svolgerà annualmente sotto forma di CENSIMENTO PERMANENTE. Non saranno più coinvolti tutti i comuni ma a turno un campione di essi. Il nostro Comune fa parte del campione 2018, insieme a 50 altri Comuni della provincia di Bolzano.

Trattandosi di una RILEVAZIONE CAMPIONARIA, non vengono censiti tutti i cittadini del nostro comune, ma soltanto coloro che risultano residenti in determinate zone di territorio interessate dalla rilevazione.

Il Censimento permanente viene svolto secondo le modalità previste dalle disposizioni europee e nazionali ed ha lo scopo, da un lato di verificare quante persone sono effettivamente residenti all’interno del territorio comunale e, dall’altro di raccogliere informazioni utili per poter pianificare in maniera più efficace eventuali misure in campo economico e sociale.

Questo censimento non prevede l’utilizzo di questionari cartacei e viene svolto ONLINE a mezzo computer. Sono previste due rilevazioni: la prima (rilevazione areale) inizierà il 13 ottobre e si protrarrà al massimo fino al 11 novembre. In questa fase le famiglie interessate riceveranno la visita di un rilevatore comunale munito di computer portatile che farà loro un’intervista.

La seconda rilevazione (rilevazione da lista) inizierà l’8 ottobre e durerà fino al 20 dicembre. In questo caso i cittadini coinvolti sono invitati a compilare il questionario direttamente online utilizzando i codici di accesso (username e password) indicati nella lettera inviata loro da ISTAT/ASTAT. Per il Censimento permanente sussiste l’obbligo di risposta da parte delle cittadine e dei cittadini interessati.

Nel caso in cui fino al 7 novembre i cittadini non avessero ancora compilato il questionario di propria iniziativa, verranno contattati dal Comune. Naturalmente l’ufficio comunale di rilevazione (ufficio anagrafe) è sempre a disposizione per assistenza alla compilazione e/o ulteriori informazioni e chiarimenti (tel. 0472/858223 – 0472/858224).

 

03/10/2018