Istruzioni elezioni comunali e referendum

Attenzione: questo articolo non é piú attuale!

Elezioni 2020

Domenica 20 settembre e lunedì 21 settembre 2020 ci sono le elezioni comunali e il referendum costituzionale. Tutti i cittadini sono invitati ad andare a votare.

QUANDO: domenica, 20 settembre 2020 dalle ore 7.00 alle ore 23.00 e lunedì, 21 settembre 2020 dalle ore 7.00 alle ore 15.00.

DOVE: Le elezioni si terranno nella scuola media – sezione scuola elementare italiana

COME: Non dimenticare la tessera elettorale e la carta d’identità. Se qualcuno ha perso la tessera elettorale è possibile avere un duplicato nel Comune/ufficio elettorale. L’ufficio elettorale sarà aperto sabato dalle ore 9.00 - 18.00 e domenica dalle ore 7.00 - 23.00 e lunedì dalle ore 7.00 alle ore 15.00.


Come si vota?

Elezione del sindaco (scheda elettorale grigia)

Nei comuni con popolazione fino a 15.000 abitanti della provincia di Bolzano, la votazione per l'elezione del sindaco avviene su schede apposite.

Ciascun elettore vota per uno dei candidati alla carica di sindaco, scrivendo con la matita copiativa il cognome e, se necessario, il cognome ed il nome nella apposita riga stampata sulla scheda.

Espressione del voto per l'elezione del consiglio comunale (scheda elettorale rosa)

Nei comuni con popolazione fino a 15.000 abitanti della provincia di Bolzano, il voto di lista si esprime tracciando sulla scheda, con la matita copiativa, un segno sul contrassegno corrispondente alla lista prescelta o nel rettangolo che lo contiene.

Una scheda valida rappresenta un voto di lista.

Ogni elettore può esprimere preferenze per un numero di candidati non superiore a quattro.

Il voto di preferenza si esprime scrivendo con la matita copiativa nelle apposite righe tracciate a fianco del contrassegno il cognome, se necessario il cognome ed il nome, dei candidati prescelti, compresi nella lista votata.

Espressione del voto per il referendum costitutivo (scheda elettorale celeste)

Il voto di preferenza si esprime tracciando con la matita copiativa un segno su SÍ o NO.


Protezione vie respiratorie e disinfestazione

Al momento dell’accesso nei seggi elettorali è obbligatorio usare la protezione delle vie respiratorie e disinfettarsi le mani con gel idroalcolico messo a disposizione in prossimità dell’entrata.

Gli elettori sono pregati di mantenere la distanza minima di un metro da altre persone e di attenersi alla segnaletica ed ai cartelli apposti nei seggi elettorali.


Per informazioni vi invitiamo a contattare il seguente numero telefonico: 0472-858224 oppure 0472-858223

19/09/2020